Riquadro 1
- Il punteggio è relativo al numero di dipendenti. il punteggio più alto è per le Aziende con meno di10 dipendenti (
Esempi
)
Dimensioni aziendali - ULA
(n. dipendenti compreso il Datore di lavoro in ULA): (ALLA DATA DEL BILANCIO)
Punteggio
Seleziona
1-10
11-15
16-20
21-30
31-50
51-100
101-150
151-200
201-250
251-500
Oltre 500
Riquadro 2
- Inserire il tasso di tariffa Inail pagato dalla vostra azienda (
Verifica il tuo codice tariffa
)
Tasso di tariffa medio nazionale della voce SULLA QUALE SI EFFETTUA L'INTERVENTO
Punteggio(alle imprese iscritte alla CCIAA dal 1 gennaio 2015 è attribuito il punteggio 4)
Seleziona
Non definito
4-12
13-24
25-39
40-54
55-69
70-84
85-99
100-114
115-130
201-250
Riquadro 3
- La tipologia di intervento va scelta tra quelle elencate. L'intervento
deve
ridurre i rischi lavorativi a cui sono esposti i lavoratori
Tipologia di intervento
Punteggio
Seleziona
Amianto: Rimozione di intonaci in amianto applicati a cazzuola o coibentazioni contenenti amianto applicate a spruzzo da componenti edilizie
Amianto: Rimozione di MCA da mezzi di trasporto
Amianto: Rimozione di MCA da impianti e attrezzature (cordami, coibentazioni, isolamenti di condotte di vapore, condotte di fumi ecc.)
Amianto: Rimozione di piastrelle e pavimentazioni in vinile amianto compresi eventuali stucchi e mastici contenenti amianto
Amianto: Rimozione di coperture in MCA
Amianto: Rimozione di cassoni, canne fumarie, comignoli, pareti, condutture o manufatti in genere costituiti da cemento amianto
Eliminazione di tutti gli agenti chimici cancerogeni o mutageni (escluso amianto) o adozione di un sistema chiuso nella loro produzione o utilizzazione
Attività lavorative in ambienti confinati: acquisto di dispositivi di rilevazione di agenti chimici, di dispositivi di protezione individuale delle vie respiratore, di dispositivi di protezione individuale idonei per il salvataggio e sistema di recupero
Riduzione del rischio rumore, per valori di esposizione iniziale superiori al valore inferiore di azione, mediante interventi ambientali sulla sua trasmissione e propagazione
Riduzione del rumore, per valori di esposizione iniziale superiori al valore inferiore di azione, con sostituzione di macchine con altre che con un livello continuo equivalente di pressione sonora (LAeq) e un livello di potenza sonora (LWA) inferiori
Riduzione del rischio legato alla caduta dall’alto nei lavori in quota mediante acquisto e installazione permanente di ancoraggi destinati a ospitare uno o più lavoratori collegati contemporaneamente e per agganciare i componenti di sistemi anti caduta
Riduzione del rischio legato ad agenti chimici pericolosi e/o agenti chimici cancerogeni o mutageni (escluso amianto)
Riduzione del rischio derivante da vibrazioni meccaniche, per valori di esposizione iniziale superiori al valore di azione, mediante la sostituzione di macchine con altre che producono minori livelli di vibrazione
Eliminazione e/o riduzione del rischio legato alla movimentazione manuale di carichi che comportano rischi di patologie da sovraccarico biomeccanico per i lavoratori
Riduzione del rischio di infortunio da ferita o taglio
Riduzione del rischio di infortunio da elettrocuzione
Altro
Riquadro 4
- il progetto fatto con CNA (per gli iscritti) vale 7 Punti. Il punteggio Condiviso con Opra LAzio o Eblart vale 13 Punti
Condivisione con le parti sociali: Intervento progettato e/o effettuato attraverso:
Punteggio
Seleziona
nell’ambito della bilateralità (*)
2 o più parti sociali
1 parte sociale (es. CNA)
informativa a RLS/RLST
Riquadro 5
- Punteggio aggiuntivo per alcuni settori. Verifica se il tuo codice ateco è compreso nei settori elencati
Per settori ATECO
Bonus
Seleziona
C16 : (INDUSTRIA DEL LEGNO E DEI PRODOTTI IN LEGNO E SUGHERO (ESCLUSI I MOBILI); FABBRICAZIONE DI ARTICOLI IN PAGLIA E MATERIALI DA INTRECCIO)
C24 : (METALLURGIA)
Contatti
- Fatti assistere Gratuitamente da CNA - Inviaci i tuoi dati e sarai contattato al piu presto
Clicca qui per accedere al form contatti