Benvenuto, Ospite
Nome utente: Password: Ricordami
Problematiche Inerenti la Medicina del Lavoro

ARGOMENTO: Tutte le imprese devono nominare il medico

Tutte le imprese devono nominare il medico #54

  • ilaria
  • Avatar di ilaria
  • OFFLINE
  • Fresh Boarder
  • Messaggi: 5
  • Ringraziamenti ricevuti 1
  • Karma: 0
Salve,

quali sono le aziende soggette ad obbligo di nominare il medico competente?
L\'Amministratore ha disattivato l\'accesso in scrittura al pubblico.

Tutte le imprese devono nominare il medico #55

  • STAFF
  • Avatar di STAFF
  • OFFLINE
  • Amministratore
  • Messaggi: 14
  • Karma: 0
Buongiorno,

il D.Lgs 81/08 si applica a tutti i settori di attività, privati e pubblici ed a tutte le tipologie di rischio e riguarda i lavoratori indipendentemente dal tipo di contratto; quindi anche soci lavoratori tirocinanti, per corsi di formazione, volontari delle Associazioni no-profit e lavoratori socialmente utili.
E' necessario nominare il Medico Competente qualora dal Documento di Valutazione dei Rischi emergano rischi per la salute dei lavoratori per i quali sia obbligatoria la sorveglianza sanitaria (es. rumore, rischio chimico, rischio biologico, rischio cancerogeno, utilizzo dei video terminali per più di 20 ore settimanali, movimentazione manuale dei carichi, lavoro notturno, etc..) o qualora sia obbligatorio formulare un giudizio specifico, come nel caso dei lavoratori per i quali vige l'obbligo di controlli periodici per escludere l'utilizzo di sostanze stupefacenti

Spero di esserti stato utile
L\'Amministratore ha disattivato l\'accesso in scrittura al pubblico.

Tutte le imprese devono nominare il medico #56

  • ilaria
  • Avatar di ilaria
  • OFFLINE
  • Fresh Boarder
  • Messaggi: 5
  • Ringraziamenti ricevuti 1
  • Karma: 0
Grazie mille per la tempestività della risposta! :D
Ma i controlli periodici di cui parli è possibile svolgerli fuori l' orario di lavoro ?

Ilaria
L\'Amministratore ha disattivato l\'accesso in scrittura al pubblico.

Tutte le imprese devono nominare il medico #57

  • STAFF
  • Avatar di STAFF
  • OFFLINE
  • Amministratore
  • Messaggi: 14
  • Karma: 0
No, putroppo no!!!
Le visite mediche devono essere effettuate durante l’orario di lavoro, non quando il lavoratore è in stato di malattia e sotto infortunio lavorativo, quando è in ferie o durante permessi lavorativi.

A presto
L\'Amministratore ha disattivato l\'accesso in scrittura al pubblico.
Tempo creazione pagina: 0.134 secondi