Benvenuto, Ospite
Nome utente: Password: Ricordami
Problematiche sulla sicurezza nei Cantieri

ARGOMENTO: PIANI SICUREZZA E COORDINAMENTO

PIANI SICUREZZA E COORDINAMENTO #4

  • stefania
  • Avatar di stefania
  • OFFLINE
  • Fresh Boarder
  • Messaggi: 3
  • Karma: 0
Sto seguendo un cantiere da progettista e DL. Ha eseguito parte dei lavori un'unica impresa, che però ad un certo punto ha rinunciato a proseguire. Nel caso in cui alla prima ditta esecutrice ne subentri un'altra (sostituendola), devo pensare di redarre il PSC? Ovvero: le ditte sono due e quindi va redatto il PSC oppure il fatto che la prima rinunci all'incarico, mi permette di non redarre il PSC?
L\'Amministratore ha disattivato l\'accesso in scrittura al pubblico.

PIANI SICUREZZA E COORDINAMENTO #21

  • STAFF
  • Avatar di STAFF
  • OFFLINE
  • Amministratore
  • Messaggi: 14
  • Karma: 0
Ciao Stefania,

domanda Interessante!

provo a risponderti anche se ho bisogno di alcuni chiarimenti.


1) Il Piano di sicurezza e coordinamento è obbligatorio nel caso della presenza in cantiere di due o più imprese anche non contemporaneamente
2) il Piano di Sicurezza e coordinamento è obbligatorio nel caso in cui la durata dei lavori superi complessivamente i 200 uomini/giorno.

Per risponderti avrei bisogno di capire queste cose:

a) Le due imprese hanno mai lavorato contemporaneamente nel cantiere? oppure è stato rescisso il contratto con la prima e successivamente affidato l'incarico alla seconda?
b) la durata presunta dei lavori ?


Ciao attendo tue
L\'Amministratore ha disattivato l\'accesso in scrittura al pubblico.
Tempo creazione pagina: 0.084 secondi