Stampa

Attestazioni SOA

Posted in valutazione-rischi

Certificazioni

 

 

Consulenza gratuita per gare di appalto,ottieni il massimo per la tua azienda. 

 

 

 

 

 

Cosa è la SOA

L’attestazione SOA è il requisito necessario per la partecipazione agli appalti pubblici di lavori per importi superiori a 150mila euro.
Le SOA (società organismo di attestazione) sono state istituite dal DPR 34/2000 e hanno assorbito le funzioni fino ad allora svolte dall’Albo Nazionale Costruttori. Sono soggetti privati costituiti nella forma di società per azioni che, dimostrando specifici requisiti, hanno ottenuto, da parte dell’autorità lavori pubblici, l’autorizzazione a poter svolgere attività attestazione (ex Dpr 207/2010).

L’attestazione SOA è un certificato emesso dalla SOA prescelta che contiene la categoria e la classifica di qualificazione.

La categoria è indicata con una sigla alfanumerica e indica la tipologia di lavori a cui viene abilitata l’impresa:

OG1, ristrutturazione di edifici civili e industriali;

OS28, installazione e manutenzione di impianti termici e di condizionamento;

OS30, installazione e manutenzione di impianti elettrici.

eccetera.

La classifica individua l’importo di abilitazione agli appalti per ogni categoria:

I classifica importi massimi 250mila euro;

II classifica fino a 500mila euro;

eccetera.

Come ottenere l'attestazione SOA. I Requisiti.

I requisiti da dimostrare per ottenere l’attestazione SOA riguardano aspetti generali, economico/finanziari e tecnico/organizzativi.


I requisiti generali sono quelli che ricadono sul titolare, sui soggetti con potere di rappresentanza (cittadinanza italiana, assenza di procedimenti interdittivi della possibilità di contrarre con la pubblica amministrazione, assenza di provvedimenti o condanne relative alle leggi antimafia, ecc…) o quelli che ricadono sull’azienda (stato di fallimento o liquidazione).

 Qualora sussistano i requisiti generali, si passa all’analisi di quelli economico/finanziario e tecnico/economico.

Inoltre, per ogni classifica bisogna dimostrare di aver svolto dei lavori di punta per dimostrare che in caso di aggiudicazione di appalti di importo elevato si è in grado di gestire i lavori.
Le punte previste per ogni categoria sono pari a:

  1. un lavoro pari ad almeno il 40% dell’importo della classifica richiesta
  2. due lavori che, sommati tra loro, siano pari al 55% dell’importo della classifica richiesta
  3. tre lavori che sommati tra loro siano pari al 65% dell’importo della classifica richiesta

Per l’inserimento della progettazione nell’attestato è necessario dimostrare un determinato organico.

Infine, per qualificazioni sopra la seconda classifica (quindi dalla terza in poi) è necessario dimostrare il possesso della certificazione ISO 9001:2008; tale requisito, ad altri requisiti di bilancio può dare accesso a un incremento premiante; “un bonus” in percentuale che può permettere di sopperire ad eventuali mancanze nei requisiti di cui sopra.

Vuoi maggiori informazioni? 

 
Clicca QUI e verrai contattato da un nostro Consulente